Le nostre carriere di condotta
Carriere di condotta
Orientamento alle competenze su quattro livelli
Il nuovo concetto di carriera si concentra sulla formazione di condotta e si basa su quattro livelli di condotta progressivi. I profili di condotta corrispondenti sono stati sviluppati sulla base di un’analisi completa delle esigenze future in collaborazione con professionisti della pratica professionale di lunga esperienza.
Principali ambiti di competenze operative:
- Leadership
- Comunicazione e collaborazione
- Change Management
- Digitalizzazione
- Condotta delle operazioni
Il futuro sistema di formazione della polizia consiste in qualifiche formali e non formali a diversi livelli. Il sistema di formazione descritto si concentra sulla carriera di condotta. Le carriere da specialista saranno sviluppate in un secondo momento.
I profili di condotta
Profilo di condotta I
Profilo di condotta I «Condotta di team nel corpo di polizia»
Il livello di condotta I si concentra sulla condotta di team all’interno del corpo di polizia. I quadri:
- coordinano la collaborazione all’interno del team e con gli altri quadri di primo livello. In questo modo, assicurano la comunicazione interna e applicano i valori del corpo nel team;
- mantengono la rete di contatti all’interno del corpo e a livello regionale;
- sono responsabili della pianificazione e dello svolgimento di formazioni (interne);
- gestiscono impieghi pianificabili semplici e spontanei nel quadro della polizia stradale, della polizia di sicurezza o della polizia giudiziaria.
Profilo di condotta II
Profilo di condotta II «Condotta di servizi all’interno dei corpi di polizia»
Il livello di condotta II si concentra sulla condotta di servizi all’interno del corpo di polizia. I quadri:
- sono responsabili del proprio servizio e contribuiscono a plasmare la collaborazione all’interno del proprio ambito di responsabilità;
- contribuiscono a plasmare i valori del corpo, che applicano, e affiancano anche la comunicazione esterna (ad es. le campagne);
- elaborano concetti di impiego per impieghi pianificabili e non pianificabili e dirigono impieghi di media portata;
- non mantengono più percorsi di carriera da specialita, dato che a partire dal livello di condotta II i compiti di condotta sono interdisciplinari.
Profilo di condotta III
Profilo di condotta III «Condotta di team di esperti interdisciplinari»
Il livello di condotta III si concentra sulla condotta di team di esperti interdisciplinari. I quadri:
- organizzano la collaborazione oltre i confini del corpo (a livello intercantonale, di concordato, internazionale);
- si occupano attivamente di plasmare reti personali e strategiche;
- definiscono la cultura aziendale;
- plasmano le attività di comunicazione esterna e con i media;
- assumono in particolare la condotta di impieghi in caso di eventi maggiori e di impieghi complessi.
